Gestire i prezzi della tua struttura ricettiva con un software di Revenue management conviene veramente?
Revenue Management Software: 5 buoni motivi per usarlo nel tuo hotel
Negli ultimi vent’anni le strutture ricettive hanno completamente trasformato il proprio modo di lavorare: spinti dalle OTA, dall’esplosione dell’e-commerce e dalle dinamiche di un settore sempre più complesso, la maggior parte degli imprenditori dell’ospitalità ha compreso l’importanza di dotarsi di software gestionali che li aiutino a sfruttare al meglio tutti i canali di distribuzione online.
Tuttavia, anche con questa consapevolezza, c’è un aspetto fondamentale che molti affrontano ancora “alla vecchia maniera”: la gestione dei prezzi. Nonostante l’esistenza di software avanzati per il Revenue Management (RMS), capaci di aumentare il fatturato grazie a efficaci strategie di prezzi dinamici, la resistenza al cambiamento è evidente.
Ecco perché, se anche tu ti stai chiedendo quali possano essere i benefici reali nell’adozione di un RMS, qui trovi 5 motivi che meritano una riflessione!
-
Semplifichi la pubblicazione dei prezzi (e dimentichi gli errori)
Quanto tempo perdi per aggiornare i prezzi? Chi lo fa se tu non ci sei? Quante volte ti sei accorto troppo tardi di un errore di distribuzione? Un Revenue management software si collega direttamente al tuo gestionale e channel manager, automatizzando la gestione di prezzi e disponibilità delle camere. Il risultato è che i tuoi canali di distribuzione sono sempre aggiornati, senza ritardi, senza errori… e tu guadagni in tempo e tranquillità!
-
Prendi decisioni basate su dati oggettivi
Stabilire i prezzi per la tua struttura ricettiva è una delle attività con il maggior impatto sul tuo fatturato. Affidarsi all’esperienza è fondamentale, ma il rischio di agire d’istinto lasciandoti influenzare dalle abitudini è sempre dietro l’angolo. In un settore tanto mutevole com’è quello alberghiero attuale, è invece fondamentale prendere decisioni consapevoli, derivate dall’analisi dei tuoi dati di prenotazione e dell’andamento del tuo mercato. Un Revenue management software è in grado di analizzare tutti questi dati in automatico, sollevandoti da ore e ore di lavoro e mostrandoti sempre il quadro completo della situazione.
Per capire meglio questo punto, ti sei mai chiesto se i prezzi che decidi sono veramente redditizi o ti stanno facendo perdere potenziali ricavi? Qui trovi un quiz velocissimo per scoprirlo!
-
Potenzi le prestazioni del tuo Revenue manager
Se hai competenze di Revenue management o se hai assunto un Revenue manager perché sei consapevole dei vantaggi dei prezzi dinamici, ottimo! Il tuo obiettivo in questo caso sarà aumentare ancora di più efficienza e risultati e un Revenue management software diventerà un alleato indispensabile. Come? Sollevando il Revenue manager dall’impegnativa parte di calcolo e di distribuzione delle tariffe, lasciandolo libero di concentrarsi al massimo su strategie di vendita, promozioni e segmentazione di mercato.
E se il Revenue manager si assenta o decide di interrompere la collaborazione con te? Se hai un software di Revenue management non perdi nessuna informazione e ti garantisci la continuità delle tue strategie di prezzo.
-
Aumenti il fatturato (ma di quanto?)
Il fine ultimo di un Revenue management software è certamente farti guadagnare di più dalla vendita delle tue stanze. Abbiamo già accennato al modo in cui ci riesce: analizzando costantemente i dati interni ed esterni alla tua struttura, applicando la strategia di prezzo più efficace per te e modificando i prezzi in tempo reale per rispondere ai cambiamlenti della domanda. Ma di quanto potresti aumentare il tuo fatturato con un Revenue management software? Secondo l’esperienza di Smartpricing, una struttura ricettiva può aumentare il proprio fatturato, in media, del +30% l’anno.
-
Hai più tempo per dedicarti a ciò che conta
Sappiamo bene quanto sia frenetica la vita di un albergatore. Il tempo non basta mai, i clienti sono sempre più esigenti, la competizione è sfrenata e sei chiamato costantemente a prendere decisioni che hanno ripercussioni dirette sul benessere della tua struttura. È facile, in questa situazione, sentirsi sopraffatti e incerti. Un Revenue management software, utilizzato insieme al tuo software gestionale, ti aiuta a ridurre il livello di stress e a risparmiare tempo prezioso che puoi usare per dedicarti a tutte le altre attività con maggiore attenzione e serenità, riscoprendo il lato appassionante del tuo lavoro. Vuoi sapere che effetto farebbe lavorare con un RMS? Il modo migliore è provarlo: con Smartpricing Free puoi farlo gratis e in pochi minuti.
Dopo aver visto insieme quali sono i vantaggi di usare un Revenue management software, un’ultima riflessione: cambiare il proprio approccio al lavoro e le proprie abitudini consolidate può essere sfidante e richiedere una certa dose d’impegno iniziale. Ma è anche l’unico modo per restare competitivi e cogliere ogni opportunità di un settore che è (e continuerà ad essere) in evoluzione continua!
Scopri di più su Xenion e sul Software di Revenue Management di Smartpricing
Compila tutti i campi per essere ricontattato dal nostro team e usufruire di una prova gratuita!