Skip links

Chiude Booking Suite. Quali sono le alternative?

Booking Suite: la fine di un’era. Ecco, secondo noi, qual è l’unica vera alternativa.

Chiude Booking Suite. Quali sono le alternative?

Il 30 Novembre Booking.com, il famoso portale di intermediazione turistica, ha definitivamente chiuso il suo servizio Booking Suite.

Booking Suite dava la possibilità agli host di creare “gratuitamente” il sito web della propria struttura ricettiva, inserendo foto, video, testi ma soprattutto fornendo la possibilità di prenotare direttamente camere e appartamenti. Perché le virgolette?

Perché, come ben saprete, il servizio non era affatto gratuito. Sebbene negli anni siano cambiate le formule di affiliazione per ogni prenotazione diretta arrivata, booking.com si tratteneva un 10%. Tutto sommato forse una cifra bassa per un servizio utile ed intuitivo, che rispetto al costo iniziale di un nuovo sito web, spaventava molto meno in termini economici.

Ecco, adesso pensiamo questa percentuale spalmata su ogni prenotazione diretta vita-natural-durante. 😱

La notizia della chiusura del programma arriva per noi come una goccia di speranza nel mare della disintermediazione, generando due riflessioni.

Da un lato, come si legge nel messaggio comparso nell’home page del sito, la multinazionale ha deciso di concentrarsi sui loro prodotti e servizi principali. Una scelta saggia, la realizzazione di siti web è tutto un altro mondo.

Dall’altro lato però, se il portale ha deciso di sospendere il servizio, significa che sempre meno strutture decidevano di aderire. Finalmente gli host avranno compreso la vera bellezza delle prenotazioni dirette? 😊

Naturalmente non vogliamo generalizzare, Booking, Expedia, AirBnB ed in generale tutti i portali restano ancora un alleato importante per le strutture, soprattutto per chi si è affacciato da poco nel mondo alberghiero ed extra-alberghiero. La visibilità che forniscono è notevole, ma non dimentichiamo che anche questa è pagata a suon di percentuali.

A questo punto quindi, cosa fare? Sito offline, storico e dati inesistenti… qual è l’alternativa a Booking Suite?

Il primo passo è quello di imparare dai propri errori!

Le strutture si sono ritrovate (in un periodo di crisi gigantesca del settore turistico) senza una presenza online diretta. Il primo passo potrebbe essere quello di rifare subito un nuovo sito web, per coprire la falla il più velocemente possibile, ma, nonostante tutto, forse è meglio pensare con calma.

Questo periodo di blocco totale ci offre la possibilità di poter pensare più a lungo termine, ed evitare nuovamente il problema di essere intrappolati da un servizio inadatto ai propri obiettivi di marketing.

La nostra proposta (anche se noi siamo di parte 😊) è quella di affidarsi ad una web agency che non offra solo meramente il servizio di realizzazione del sito web ma che sappia redigere una strategia di marketing a tutto tondo per la struttura.

Ma soprattutto che offra la possibilità di integrare il proprio sito con un motore di prenotazione diretta; un sistema di prenotazione tutto-in-uno che permetta di gestire disponibilità e tariffe sui portali, utilizzandoli quindi in maniera pro-attiva distribuendo su più canali, che permetta di gestire facilmente le anagrafiche (utilizzandole anche a fini di marketing), che permetta in poche parole di aumentare la redditività della struttura.

Tutto bello ed abbastanza facile, c’è un solo unico grande però!

Prima di individuare la web agency ed il gestionale, (come la Tobu Group e Xenion 😊) in alternativa a Booking Suite, è necessario un cambio di mentalità: l’albergatore che usufruiva dei servizi di booking suite deve innanzi tutto cambiare la propria strategia dell’ospitalità. La nuova domanda da porsi non è “quale servizio mi costa meno?” ma “quale servizio mi permette di guadagnare di più?”.

Concludiamo l’articolo con la speranza che questo disservizio possa dare una spinta in più a tanti imprenditori che scelgano di investire il 10% “risparmiato” in modo da attrarre prenotazioni veramente dirette attraverso strategie a lungo termine, e non gettandosi completamente nelle mani dei portali.

Per saperne di più:
www.tobugroup.com/xenion
www.tobugroup.com/contatti